Il vetro extra chiaro si ottiene con procedimento float, la cui composizione si distingue per un contenuto molto più basso di ossidi di ferro. Questa composizione gli conferisce una trasmissione luminosa più elevata rispetto a quella di un vetro float classico, oltre ad una minore colorazione verdastra. Prodotto anche in grandi dimensioni e in una vasta gamma di spessori, può subire trattamenti e lavorazioni come tutti i prodotti di base float, quindi anche temperato, stratificato, satinato e molato.